26^ rievocazione storica della civiltà contadina / loc. Ruscello (Arezzo) / dal 13 al 16 luglio e dal 20 al 23 luglio 2017
Ci siamo, è partito il conto alla rovescia della 26^  Rievocazione Storica della Mietitura e Battitura del Grano.. La manifestazione, organizzata come sempre dal Comitato Civiltà Contadina di Ruscello, e in programma dal 13 al 23 luglio prossimo,  ripropone tutti gli anni, valendosi di testimonianze e di documenti storici, una ricostruzione accurata delle scene di vita e di lavoro ma anche dei piatti tradizionali che caratterizzavano l’antica civiltà contadina del territorio aretino. I carri trainati dai buoi, gli aratri, le falci, i forconi, le tecniche di semina, la mietitura e battitura del grano riemergeranno dal passato, come per incanto, per testimoniare una vita fatta di fatiche e precarietà ma anche di gioie, cose semplici e di una grande propensione al mutuo soccorso e alla socialità . Non mancheranno inoltre le dimostrazioni con i primi trattori e le macchine agricole che con la progressiva meccanizzazione del lavoro dei campi segnarono il tramonto definitivo del mondo contadino arcaico, rimasto immutato da secoli, anticipando di fatto l’avvento dell’agricoltura moderna. Una festa popolare, la Rievocazione della Mietitura e Battitura del Grano che, come quelle di un tempo, sarà vivacizzata dalla musica, dai balli fino a tarda notte e da tavole imbandite dove sarà possibile degustare i rinomati maccheroni conditi con il sugo dell’oca, il collo dell’oca ripieno e tante altre pietanze e bevande tradizionali, tutte rigorosamente genuine e prodotte con metodi tradizionali. Come per le altre edizioni il comitato organizzatore della manifestazione conferma inoltre il proprio impegno sociale con la devoluzione del ricavato a sostegno delle associazioni aretine attive nell’ambito del  volontariato.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Arezzo / Assessorato alle Politiche Sociali, Famiglia, Sport e Politiche Giovanili.
La Rievocazione dellaMietituradel Grano si svolgerà sabato 15 luglio a partire dalle 18 e domenica 16 luglio a partire dalle 17
La Rievocazione della Battitura del Grano si svolgerà sabato 22 luglio a partire dalle 18 e domenica 23 luglio a partire dalle 17
Igresso libero, inizio alle ore 9 la domenica e alle ore 18 nei giorni feriali
Â
Informazioni:
Comitato della Civiltà Contadina di Riscello
Telefono: 336-674920
Email: infoiltrombaio@gmail.com
Fonte: Comune di Arezzo