Si svolgeranno nel complesso della chiesa di (Lucca) le celebrazioni del 4 novembre, .La cerimonia, organizzata dalla Prefettura, dalla Provincia, dal Comune di Lucca e dalle Associazioni Combattentistiche Patriottiche e d’Arma, avrà inizio alle 9.30 con la deposizione della corona al Monumento ai Caduti antistante la Chiesa di San Matteo Apostolo. Alle 10 la Santa Messa e, alle 11, il consueto raduno delle autorità civili e militari per la cerimonia ufficiale, che si aprirà con l’alzabandiera, la rassegna dello schieramento militare da parte del Prefetto di Lucca e gli onori. Alla lettura dei messaggi inviati dalle autorità dello Stato, sempre da parte del Prefetto, seguiranno gli interventi del Sindaco di Lucca, e del Presidente della Provincia, . L’orazione ufficiale è affidata al Cav. Uff., dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra.La cerimonia avrà l’accompagnamento del Corpo Musicale “Giacomo Puccini†di Nozzano Castello. Saranno presenti anche giovani studenti lucchesi per alcune letture in tema.La cittadinanza è invitata a partecipare.