I presepi nelle ville capannoresi
CAPANNORI – Non sono solo le parrocchie e le case private ad ospitare i presepi. L’associazione Ville e Palazzi Lucchesi infatti, ha creato un vero e proprio percorso tra le cappelle delle ville monumentali dove sono ospitati presepi artigiani della tradizione lucchese.
– FONTENOITV
Â
I personaggi sono statue di 30 cm realizzati dalla storica ditta Fontanini di Bagni di Lucca. Drappeggi e allestimenti sono stati
curati dalla presepista Paola Del Carlo, che ha anche esposto alcune delle sue opere in miniatura assemblati utilizzando vegetazione del posto. Più avanti il percorso incontra villa Torrigiani e la sua Cappella dedicata alla Croce.
Â
Qua, nella stanza accanto alla grande ala centrale, trova posto la natività , curata da Maria Vittoria Giurlani e arricchita da elementi vegetali provenienti proprio dal parco della villa. LE statue provengono dalla bottega d’arte Barsanti e i drappeggi dalla collezione della Villa.
Â
Da notare, alle spalle della capanna della natività , il pagliotto dell’altare della cappella, in fiammato lucchese. Il tour dei presepi nelle ville termina a villa Gambaro, da dove si domina l’intera valle lucchese. Nel salone del palazzo trova spazio un presepe tradizionale, realizzato a cura dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Camigliano con la direzione dell’architetto Paolo Felloni.