Prezzo top secret per l’ex filiale con le vetrine liberty realizzate da Del Fante. Ecco tutto l’elenco dei beni: ad Altopascio c’è un appartamento di 100 metri
Il Monte dei Paschi mette in vendita banche e uffici per fare cassa: una decisione presa dai vertici della banca senese guidata da Marco Morelli, nell’attesa di capire mosse e strategie l’azionista di maggioranza, ovvero lo Stato italiano che detiene il 68% delle quote. Il pacchetto di immobili messo in vendita ha un valore di oltre mezzo miliardo di euro e l’obbiettivo è realizzare la somma entro il 2021. Sono nove gli immobili finiti nell’elenco delle cessioni presenti sul territorio della Valle e della Piana. Si tratta in gran parte di sedi di istituti di credito, alcune delle quali dismesse negli ultimi anni, o di uffici. Ma nel novero c’è persino un appartamento. Il valore di questi immobili si aggira tra i tre e i quattro milioni di euro.
Il gioiello prezioso presente nel catalogo di Lucca è sicuramente l’immobile di via Roma 6, in pieno centro, che ospitava la Banca Toscana (poi inglobata da Mps). 645 metri di superficie strutturati su tre livelli (piano terreno, interrato e primo) ma il pezzo forte è la vetrina: ricchissima realizzazione di epoca liberty con pannelli di vetro, motivi floreali e dorature. E con la particolarità i due piccoli bow-window nella parte superiore. A immaginare e creare tutto questo furono gli artigiani fiorentini della bottega di Luigi Del Fante, a cui la banca affido l’incarico di realizzare le “mostre†su due affacci (una terza poi rimossa fu eseguita dal lucchese Enzo Bianchi). Il 19 novembre 2018, la filiale Mps ha chiuso i battenti per essere accorpata all’agenzia di piazza Bernardini. Il valore di vendita non è indicato nel portale che Mps ha realizzato per promuovere la vendita dei suoi beni. Una stima è possibile azzardarla sulla base dei valori Omi dell’Agenzia delle entrate: i valori oscillano tra 1,3 e 1,9 milioni di euro, considerando la destinazione a uffici. Se invece li si considerasse commerciali (destinazione prevista in centro storico) il valore salirebbe di molto.
Proprio in questi giorni nell’ex banca c’è stato un via vai di operai. Un movimento che ha dato nell’occhio tant’è che in molti si sono interrogati su cosa potesse arrivare nella ex istituto di credito (vedi scheda a fianco, ndr), ma al momento si tratta solo di voci.
Rimanendo su Lucca, va in vendita anche la porzione immobiliare che ospitava la filiale di Mps in Borgo Giannotti: 363 metri divisi tra primo piano e piano interrato per un costo complessivo di 850mila euro.
Ci vuole invece mezzo milione di euro per aggiudicarsi l’immobile che sorge su viale Europa a Capannori. L’edificio (445 metri quadri, primo piano e piano terra) attualmente è affittato da Mps alla Cassa di risparmio Pistoia e Lucchesia, che qui ha una sua filiale. Ad Altopascio, invece, sono ben due gli immobili di proprietà Mps messi in vendita: si tratta di un appartamento posto al quarto piano di una palazzina di via Cavour, la stessa che ospita al piano terra Banca Mps. L’alloggio è di 100 metri quadri ed è composto da tre camere e due balconi, cucina e servizi. Costo: 70mila euro.
L’altro immobile altopascese si trova in via Regina Margherità e attualmente ospita la filiale della Cassa di risparmio Pistoia e Lucchesia. Gli altri beni in dismissione si trovano a Villa Basilica, Borgo a Mozzano e Pescaglia. Info sul sito: www.mpsimmobiliare.it—
Â
Fonte: Il Tirreno