Press ESC to close

Sottopasso ad Altopascio, Ferrovie al lavoro sul progetto di via Torino. Incognita sulle tempistiche

Sono ormai passati cinque lunghi mesi dal consiglio comunale aperto convocato per fare il punto sui due progetti fondamentali per il futuro di Altopascio: il sottopasso e il terzo lotto della circonvallazione.

passaggio a livello via romea altopascio

Due interventi fondamentali per la viabilità altopascese (e non solo) che hanno l’obiettivo di eliminare il traffico caos sulla via Francesca Romea, una problematica che va avanti da oltre trenta anni. Centocinquanta giorni dopo la seduta straordinaria, però, risposte concrete non sono ancora arrivate e le tempistiche per la realizzazione delle due opere, purtroppo, restano un’incognita.

Circonvallazione di Altopascio, entro febbraio le soluzioni. Nuovo sottopasso, si va avanti con via Torino. Ma i comitati dicono no

Partiamo dal sottopasso. La posizione dell’amministrazione D’Ambrosio è chiara ed è stata ribadita anche durante il consiglio comunale di inizio anno: puntare sul tracciato di via Torino. Una decisione presa in seguito ad uno studio di traffico che ha analizzato le due ipotesi di sottopasso da realizzare insieme alla circonvallazione e che ha portato ad una svolta: secondo il Comune, infatti, il miglior progetto di sottopasso è quello legato a via Torino (la soluzione “corta” ndr), che però anni fa fu bocciato dal Consiglio superiore dei lavori pubblici. La giunta D’Ambrosio, in estrema sintesi, ha chiesto a Ferrovie di andare avanti proprio con questo progetto che dovrà necessariamente subire delle modifiche per superare le vecchie criticità legate soprattutto al dislivello, alla pericolosità idrogeologica, ai raggi di curvatura, alla vicinanza con le abitazioni e all’ambiente.

Sottopasso ad Altopascio, c’è la svolta dopo lo studio di traffico: il Comune punta sul tracciato di via Torino

La palla, quindi, è passata a Ferrovie che, sollecitata da Lucca in Diretta, ha confermato che sta lavorando sul progetto legato a via Torino. Un progetto che, come detto in precedenza, va necessariamente rivisto. Il percorso – che adesso si sta scontrando contro autorizzazioni burocratiche – va avanti. L’iter però è ancora lungo e sulle tempistiche attualmente non c’è risposta.

Capitolo terzo lotto della circonvallazione. Lo scorso 25 febbraio è stato fatto un primo passo importante con il presidente Eugenio Giani che ha fatto tappa ad Altopascio per firmare il protocollo d’intesa in cui il Comune, la Provincia di Lucca e la Regione si impegnano ad arrivare ad un passaggio storico per il territorio, ovvero la realizzazione dell’attesa viabilità di collegamento tra la Bientinese e la Romana.

Altopascio, oltre 15 milioni per realizzare il terzo lotto della circonvallazione. Giani: “L’opera si farà”

Anche durante il consiglio comunale aperto l’amministrazione D’Ambrosio ha ricevuto il pieno sostegno da Regione e Provincia per la realizzazione del terzo lotto della circonvallazione per liberare via Francesca Romea dal traffico pesante. Proprio durante questa seduta il presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, fece un annuncio: “Entro la fine di febbraio Altopascio avrà le diverse ipotesi di tracciato con i rispettivi quadri economici”. Le risposte (ad oggi) non sono ancora arrivate. Gli enti però sono a lavoro per trovare la migliore soluzione possibile per arrivare alla realizzazione del terzo lotto della circonvallazione, che avrà sicuramente un costo importante di decine di milioni di euro.

Su quest’ultimo tema nei prossimi giorni arriveranno importanti novità.

2023-06-13 14:06:26