Press ESC to close

Altopascio, il cinema sotto le stelle arriva nelle frazioni

Il cinema all’aperto approda nel territorio di Altopascio con un’inedita formula itinerante e con una rassegna di grandi titoli del grande schermo italiano e internazionale. L’iniziativa è stata presentata in mattinata dalla sindaca Sara D’Ambrosio, dal vicesindaco Daniel Toci, dall’assessore alla cultura Alessio Minicozzi e dai membri dei comitati di Marginone e Badia Pozzeveri, Alice Bianchi e Roberto Marconi. Una modalità originale escogitata per estendere l’iniziativa a tutto il territorio e incentivare la socialità attraverso il linguaggio del cinema e i suoi celebri interpreti.

L’iniziativa, organizzata da Cinemoving, rappresenta un unicum per il comune di Altopascio e si avvale di una struttura mobile che le consente di abbracciare una buona porzione del territorio altopascese, coprendo le frazioni di Spianate, Badia Pozzeveri e Marginone. Il grande schermo sarà allestito nelle aree gestite dai rispettivi comitati, che hanno contribuito alla stesura del programma e alla scelta dei film da inserire.

Il palinsesto, illustrato nel dettaglio dall’assessore Minicozzi, segue un doppio filone, armonizzandosi così con le proiezioni estive del cinema Puccini. Nella fattispecie, i generi individuati sono quelli della commedia italiana brillante e quello dei film d’animazione, con l’intento di attirare un pubblico quanto più ampio ed eterogeneo. Ogni tappa del cinema itinerante prevede due appuntamenti, nei quali saranno proiettati rispettivamente un film animato e una commedia. 

Si parte dunque a Spianate, nell’area del playground, mercoledì 28 giugno, con il successo targato Pixar Inside Out seguito il mercoledì successivo (5 luglio) dalla proiezione del film diretto da Massimiliano Bruno con Marco Giallini e Alessandro Gassman Beata Ignoranza. Successivamente sarà la volta di Marginone, dove la struttura installata negli spazi della sagra trasmetterà il 12 luglio il film d’animazione Coco e il 19 luglio il lavoro diretto da Milani Corro da te. Il cinema all’aperto poi approderà a Badia Pozzeveri, sempre allestito negli spazi della sagra, il 26 luglio con il capolavoro Pixar Up e il 2 agosto con Il signor Quindicipalle, di Francesco Nuti. Quest’ultima proiezione, unico scarto rispetto alle due direttrici che animano il palinsesto, è stata introdotta a posteriori nella programmazione per rendere omaggio al celebre attore e regista scomparso lo scorso 12 giugno.

2023-06-16 15:51:01