Press ESC to close

Impianto di riciclaggio di pannolini a Salanetti: Porcari presenta ricorso al Presidente della Repubblica

Questa mattina (23 maggio), il Comune di Porcari ha presentato al Presidente della Repubblica un ricorso contro il decreto di esclusione dallo studio di impatto ambientale (Via) per il progetto di un impianto di riciclaggio di pannolini, pannoloni e prodotti igienici a Salanetti.

striscioni contro impianto pannolini a salanettistriscioni contro impianto pannolini a salanetti

Questa decisione evidenzia le preoccupazioni del Comune circa l’adeguatezza di una location non isolata, molto vicina al centro abitato di Porcari, dove si trova già un’isola ecologica e un deposito di rifiuti di Ascit. Tali dubbi sono stati espressi con le osservazioni presentate alla Regione Toscana durante la procedura di verifica della sottoposizione a Via del nuovo progetto di Reti Ambiente e ripresentati nel corso del consiglio comunale aperto del 29 aprile scorso.

In quell’occasione, l’amministrazione ha espressamente dichiarato la sua intenzione di opporsi alla decisione della Regione Toscana e di intraprendere le azioni più appropriate per ottenere la valutazione di impatto ambientale, una volta ottenuto il parere dello studio legale incaricato di approfondire la questione: lo stesso studio Apolloni che, insieme all’avvocato Michele Guzzo, sta assistendo il Comune di Porcari nella causa contro l’impianto fotovoltaico in via Forabosco.

Il ricorso depositato questa mattina (23 maggio) segue la direzione già annunciata ed è completato da una dettagliata relazione ambientale a supporto delle motivazioni dell’amministrazione nel richiedere con decisione la Via, finora esclusa. Le garanzie attuali di impatto zero sulla qualità della vita dei residenti e sulla salute pubblica non sono sufficienti: per questa ragione, il Comune di Porcari ha ritenuto necessario procedere, seguendo il percorso più efficace, per richiedere una revisione del decreto regionale.

2024-05-26 14:05:23