Press ESC to close

Sulla panchina rossa di Marlia, una targa con i pensieri scritti dagli studenti

Questa mattina (27 maggio) una panchina rossa che era stata posizionata lo scorso novembre da Comune e Commissione per le pari opportunità, in collaborazione con Spi Cgil e il coordinamento Donne Spi Cgil della Provincia di Lucca, nella piccola piazza di fronte al mercato di Marlia – come simbolo per dire ‘no’ alla violenza contro le donne – ha ricevuto una targa. Sulla targa sono scritti i pensieri degli studenti delle classi 1A, 4A e 4B della scuola primaria A. Manzoni, in memoria di Laureta Josifi e Alessandra Biagi.

Entrambe le donne sono state uccise in tristi circostanze: Laureta il 26 maggio 1998, a 18 anni a Marlia, e Alessandra il 26 maggio 2010, a 27 anni a Verciano.

Alla cerimonia erano presenti Andrea e Gabriella, i genitori di Alessandra Biagi, Serena Frediani assessora ai diritti del Comune di Capannori, Alida Bondanelli, presidente della Commissione per le pari opportunità, insieme a Ilaria Cardella, Annalisa Panelli, Maria Scucchia e Ilaria Benigni, membri della stessa commissione (quest’ultima era anche un’amica d’infanzia e adolescenza di Alessandra), e Emanuela Bianchi del Coordinamento Donne dello Spi Cgil. Dopo alcuni interventi, don Agostino Banducci, parroco di Marlia, ha benedetto la panchina. In quella occasione, Sofia, una studentessa della 2C della scuola secondaria di primo grado Carlo Piaggia di Capannori, ha letto una poesia in albanese.

2024-05-27 15:19:11