Press ESC to close

Vaselli (Fdi): “È necessaria una rapida riqualificazione della zona della stazione di Tassignano”

“Dal 2017, i cittadini di Tassignano attendono la rivalutazione dell’area della stazione ferroviaria, che è di competenza del Comune di Capannori. Negli anni, sono stati numerosi i progetti proposti, ma ad oggi, l’area rimane in uno stato di abbandono e degrado, trasformandosi più in un “centro di delinquenza” piuttosto che una zona professionale, divenendo un luogo noto per lo spaccio di droga. Da un po’ di tempo infatti, la stazione è sotto il controllo di spacciatori e le stanze sono state occupate illegalmente, rendendo l’intera area pericolosa per i pendolari che prendono il treno quotidianamente dalla stazione, e offre un’immagine negativa ai turisti che utilizzano questa stazione per visitare il nostro bellissimo territorio. Questo è il sentimento della candidata consigliera di Fdi, Eleonora Vaselli.

“Inoltre, molti famiglie, molte delle quali con bambini piccoli, vivono in questa zona e percepiscono la zona come pericolosa, evitando di passeggiare nei dintorni, non solo di sera, ma anche durante il giorno – continua la candidata -La situazione è la stessa per il sottopasso vicino alla stazione, che a tutte le ore del giorno e della notte, è frequentato da persone non affidabili e dove anche il solo passaggio pedonale può diventare pericoloso a causa della presenza di bottiglie di vetro, molte delle quali rotte, che rappresentano un rischio reale per i nostri bambini e animali. Come abitante della frazione di Tassignano e come madre, sono molto preoccupata per lo stato di abbandono in cui si trova adesso il paese. Tutti sono a conoscenza della situazione di questa zona, ma nessuno sembra voler porre un freno e affrontare il problema. Una prima soluzione potrebbe essere quella di riservare tutta l’area per un progetto di riqualificazione che preveda la riutilizzazione degli spazi per uso pubblico e di associazioni, con l’obiettivo di promuovere la cultura e la socializzazione, un fattore di fondamentale importanza, come dimostrato dall’allarme recentemente evidenziato da una ricerca condotta dall’Ordine degli Psicologi della Toscana che identifica come principale motivo di richiesta di aiuto il senso di solitudine, soprattutto tra i più giovani (13-20 anni). Ci sono molte altre situazioni simili a questa e credo fermamente che sia necessario un serio intervento di readattamento e reinvestimento negli edifici di proprietà dell’amministrazione, che al momento, sono praticamente abbandonati”.

2024-05-31 09:58:10