Press ESC to close

Ed Sheeran conquista Lucca: seconda data esaurita al Summer Festival

Ciao Lucca, come stai?

È un’altra notte epica per 40mila fan ed entusiasti che hanno partecipato alla seconda delle due tappe italiane del tour di Ed Sheeran, il nome di grande richiamo del Festival Estivo 2024, grazie al quale l’apertura della grande celebrazione musicale della città è stata anticipata di un mese.

Spettacolari fuochi d’artificio, fiamme, colori e soprattutto due ore di meravigliosa musica, tutto questo non è stato minimamente intaccato dalla pioggia, che ha iniziato a cadere poco dopo le 22.

Un eccezionale live, tutto rigorosamente suonato ‘dal vivo’ senza base musicale, con una loop station controllata da Sheeran stesso. Così ha voluto specificare Ed, capace di rendere ogni data unica. È stato il caso anche per la gioia di chi era presente anche alla prima performance di ieri sera. “Il più bel concerto della storia del Festival Estivo, dopo quello dei Rolling Stones”, ha commentato il sindaco Mario Pardini.

Il cantautore e chitarrista irlandese, indossando una maglietta nera con scritto Lucca color arcobaleno, non ha risparmiato energie sul brillante palco posizionato all’ex Balilla, uno spazio municipale che anche stasera ha accolto 40mila persone provenienti da tutta Italia, in fila da mattina per accaparrarsi il posto migliore per ascoltare il loro idolo. La seconda tappa italiana del suo Mathematics tour, che continuerà a giugno in Germania, Paesi Bassi e Malta, è sinonimo sia di qualità che di sold out. Un pubblico che non ha esitato a illuminare con i loro cellulari creando un affascinante effetto sull’intero prato del Mura.

Lo spettacolo di Sheeran è stata un’occasione per riproporre i suoi successi, inclusi Castle on the Hill, Shivers e The A Team. I momenti più toccanti sono stati quando l’artista di Halifax ha cantato i grandi successi del suo repertorio, che include Lego House, Give Me Love e Photograph. Sheeran ha anche offerto alcuni mashup durante il suo solo spettacolo: il primo, un tributo ai grandi del soul, ha fuso la sua Take It Back con Superstition di Stevie Wonder e Ain’t No Sunshine di Bill Withers. Il secondo mashup era un omaggio al R&B moderno e all’hip-hop, integrando la sua Don’t con No Diggity dei Blackstreet.

È sorprendente la capacità rap di Sheeran, che dal vivo acquisisce ancora più valore, come dimostrato da You Need Me, I Don’t Need You. Prima di eseguire Thinking Out Loud, ha scherzato dicendo: “Se non conoscete e non cantate a squarciagola questa canzone, significa che siete al concerto sbagliato”. In quel momento si sono accese le luci di tutto il pubblico. Con canzoni cantate a squarciagola e un pubblico adorante, la serata è stata un memorabile successo.

Tra il pubblico c’erano anche i vip, dal’incredibile scenario delle Mura hanno salutato il pubblico: tra questi Zucchero, che già presente al concerto di Eric Clapton, non ha voluto mancare a quello del cantante britannico.

A fare da apripista prima del concerto è stata Birdy, una delle migliori cantautrici della nuova scena pop britannica scelta da Ed Sheeran per aprire entrambe le sue date a Lucca.

2024-06-10 00:29:00