Press ESC to close

Un week-end a Viareggio e Lucca per Ed Sheeran, considerazioni di un turista per caso

Abbiamo ricevuto e con piacere pubblichiamo questa testimonianza di un breve soggiorno trascorso lo scorso fine settimana per assistere al concerto di Ed Sheeran a Lucca: due notti a Viareggio e un giudizio analitico su entrambe le realtà:

Onorevoli sindaci delle città di Viareggio e Lucca, Mi piacerebbe esporre alla vostra gentile considerazione alcune riflessioni sulle città che amministrate. Credo sia doveroso fare una premessa: questo decisamente NON intende essere un attacco alla Vostra amministrazione né un mettere in dubbio le vostre abilità e competenze. Essendo italiano e amando il mio paese, trovo giusto segnalare a chi di dovere le impressioni delle vostre città per chi proviene dall’esterno. Ho trascorso il fine settimana nelle vostre città in occasione del concerto di Ed Sheeran a Lucca, alloggiando per due notti a Viareggio.

Iniziamo dalla “Perla del Tirreno”… o almeno ciò che era in passato!!!

Le foto allegate sono state scattate tra via S. Andrea / via Mazzini / piazza Piave. Ho trovato vergognoso lo stato di degrado urbano, dalle condizioni della strada, ai marciapiedi rotti, ai giardini e aiuole trascurati, alle strisce dei parcheggi sbiadite… persino i gradini della chiesa di San Paolino sono in rovina!!! Le case private non sono responsabilità dell’amministrazione (e in alcuni casi le condizioni sono davvero di abbandono), ma in merito al decoro urbano, ritengo che si dovrebbe fare di più.

Lo noto anche nella mia città, purtroppo… ci stiamo abituando al “brutto”… abbiamo perso l’aspirazione e l’esigenza di bellezza e ordine.

Ultima osservazione: EasyPark è un servizio conveniente ed efficiente (come altri come Cicero etc etc)… ma nelle altre città il codice relativo alla zona di parcheggio è riportato sulle colonnine dei parcometri. A Viareggio no… ma così facendo un utente non comprende subito che esiste la possibilità di pagare utilizzando l’app e la relativa zona. Questo servizio dovrebbe essere chiaro e ben spiegato come avviene in molte altre città.

Cosa dire su Lucca?

Una turista di Trento seduta vicino a noi ha definito la città “brutta”… Beh, non concordo assolutamente con l’opinione della signora, ma anche per Lucca si dovrebbe mirare a di più. Parcheggiando l’auto al campo Coni, ho trovato i primi cestini per la spazzatura nel parco giochi vicino alla ex Cavallerizza Ducale. La invito a fare una passeggiata fuori dalle mura e vedere quanta spazzatura viene gettata nel prato. Di certo, il senso civico dei turisti è discutibile, ma la mancanza di cestini non aiuta.

Nel parco giochi è disponibile una mappa della città che dovrebbe aiutare le persone a orientarsi… dovrebbe, perché la mappa, sebbene ben realizzata, non ha l’essenziale indicatore rosso del “voi siete qui”!!!

Come è possibile, mi chiedo???, e non sono stato il solo a chiedermelo, ma anche altri turisti perplessi.

Ultima nota… alla fine del concerto, davanti a Porta S. Anna, l’assenza di vigili per regolare il traffico ha trasformato lo smaltimento delle persone e delle auto in un caos. Come può un evento che viene organizzato annualmente e così apprezzato non meritare un’organizzazione di livello? Invece non c’era traccia di un solo vigile, e non solo in quella zona.

Il mio disappunto, lo ribadisco, deriva dal fatto che dovremmo aspirare a di più e non abituarci a questo degrado e caos che le nostre città stanno subendo.

Pin It

2024-06-12 22:41:58