Press ESC to close

La Uil diventa il primo sindacato presso Baldassari Cavi e Celtex

Si sono tenute di recente le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali (Rsu) e della sicurezza in due importanti stabilimenti della zona.

Stiamo parlando della Baldassari Cavi a Lammari e Marlia che conta oltre 250 dipendenti e della Celtex a Montecarlo, con all’incirca 150 lavoratori, una ditta del settore cartario in crescita.

La vittoria della Uil è evidente in entrambe le aziende. In particolare alla Baldassari, l’Uiltec diventa il sindacato principe, sorpassando e superando le altre organizzazioni e conquistando 3 Rsu su 6 e 2 Rls su 3. L’Ulltec ha ricevuto il 54% dei voti, la Cgil il 24% e la Cisl il 22%.

“La lotta dell’Uiltec nel sito – afferma Massimiliano Bindocci, segretario della Uil Nord Toscana – su temi come la sicurezza, gli orari, i salari e il rispetto della dignità dei lavoratori ha chiaramente raccolto consensi. Questo è un punto di partenza significativo per fare di più nei prossimi anni. I Rsu dell’Uiltec sono Adolfo Matteoni, Cristian Catelani e Thomas Toschi a cui auguriamo buon lavoro”.

L’onda blu è arrivata anche alla Celtex, dove le elezioni hanno coinvolto circa 130 lavoratori, a causa della fusione con lo stabilimento di Cenaia. La Uilcom non era presente, e fa il suo ingresso diventando anche in questo caso il sindacato più votato con il 52% dei voti e ottenendo 2 Rsu su 3, oltre al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. La Fisascat Cisl ha conquistato una Rsu, mentre la Cgil non si è presentata.

“Anche per la Celtex – dichiara Bindocci – auguriamo buona fortuna ai rappresentanti appena eletti, tra cui ricordiamo Stefano Orsi e Gabriele Bernardi affinché questi consensi possano tradursi in supporto per migliorare le condizioni di lavoro delle persone, in termini di sicurezza, salario e diritti. C’è ancora molto da fare in quell’azienda. La Uilcom e la Uiltec sono convinte che sia necessario lavorare sodo, ma che fare un buon lavoro sindacale può realmente migliorare il benessere delle persone in ogni singolo stabilimento”.

2024-06-15 15:51:01