Press ESC to close

Vandali ladri saccheggiano la casa di montagna dell’ex sindaco di Lucca. Raid anche nella baita dei vicini

Non hanno risparmiato nulla nella villetta di montagna di proprietà di Pietro Fazzi. Nella baita dell’ex sindaco di Lucca, situata nel verde dell’alta Garfagnana, a circa 4 chilometri dal Casone di Profecchia, i ladri hanno devastato suppellettili, armadi, mobili ed hanno perfino ribaltato gli elettrodomestici in cucina.

Ovviamente alla ricerca di oggetti di valore ed una cassaforte, hanno causato danni per diverse decine di migliaia di euro. Un colpo studiato in dettaglio, visto che i ladri avevano persino accumulato il bottino all’interno della casa, forse con l’intenzione di tornare più tardi per prelevarlo. Il raid è stato scoperto dai vicini di casa, quando ieri mattina (9 luglio) si sono recati nella loro abitazione estiva ed hanno trovato tutto sottosopra. Anche loro, che vivono in un appartamento a circa cinquanta metri da quello di Fazzi, hanno ricevuto una visita dai ladri, ma qui non sembra essere stato preso nulla. Sono stati loro, residenti a Bagni di Lucca, a notare che nella casa del vicino c’erano due finestre aperte ma nessun segno del proprietario. Hanno quindi pensato che i ladri fossero entrati anche lì ed hanno chiamato immediatamente i carabinieri. Così è stato Pietro Fazzi ha scoperto del furto che potrebbe essere avvenuto qualche giorno fa. Forse – ma è solo un’ipotesi tutta da confermare – alla fine del mese di giugno passato, quando c’è stato un altro raid di ladri, questa volta nel comune di Minucciano.

La villetta in montagna di Fazzi è situata in località Cella, nel comune di Castiglione di Garfagnana, a pochi chilometri dal Casone di Profecchia. Una zona molto popolare tra i turisti anche in estate, attratti dalle bellezze naturali ed un clima molto più fresco rispetto alla città, soprattutto in questi giorni di calore intenso. “Quando i carabinieri mi hanno chiamato – racconta Fazzi – sono andato subito a controllare nel pomeriggio di ieri. Non avrei mai pensato di trovarmi davanti a tale devastazione: chi fosse entrato in casa non ha risparmiato nulla. I ladri hanno sventrato ogni mobile presente, scardinato armadi, divelto antine ed hanno causato danni anche in cucina. Non c’era nulla di particolare valore, si tratta di una baita di montagna, utilizzata per periodi di riposo. Ma i danni che hanno lasciato sono considerevoli. Non ho ancora un inventario preciso ma da quello che ho visto credo che i danni non siano inferiori a decine di migliaia di euro”.

Nel frattempo, i carabinieri stanno indagando sul raid, hanno effettuato un sopralluogo sul posto. Non sembra essere un evento isolato: negli ultimi giorni sono stati segnalati anche furti nelle auto dei turisti a Isola Santa.

2024-07-10 16:21:00