Press ESC to close

Duran Duran, una ‘prima’ da ricordare: i “wild boys” scatenano la piazza sold out

Sono ancora una volta i protagonisti: The wild boys, come dice il titolo di uno dei loro successi senza tempo che ha inaugurato il concerto di stasera al Festival Estivo di Lucca. I Duran Duran sono tornati in forze, coinvolgenti e sorprendenti, ‘riapparso’ stasera (21 luglio) sul palco di Piazza Napoleone, dopo un’assenza da Lucca di 12 anni. L’attesa ne è valsa decisamente la pena, perché Simon Le Bon e compagnia hanno reso indimenticabile il primo dei due concerti previsti al festival ideato da Mimmo D’Alessandro: entrambe le date sold out, con 18mila biglietti esauriti in pochissimi giorni dall’annuncio.

L’entusiasmo per il ritorno di Simon Le Bon con Nick Rhodes, John, Roger e Andy Taylor è stato così travolgente che i Duran Duran hanno accettato l’invito del festival a replicare la data annunciata inizialmente per il 23 luglio con lo spettacolo di stasera. Novemila fan in delirio tra il pubblico, ma l’effetto della piazza illuminata dai cellulari alzati in aria suggeriva una presenza molto più numerosa, considerando l’attesa esplosa in un entusiasmo trascinante per il ritorno dei ‘magnifici quattro’, icone della musica rock.

Emozionante l’ingresso in scena: luci tenui, effetti speciali e loro a un passo da vecchi e nuovi fan. Perché questa band ha fatto la storia della musica, dagli anni ’80 a oggi.

E per regalare momenti unici a un pubblico così vario, che fin da stamattina ha invaso il centro storico di Lucca, in attesa del concerto, l’iconico quartetto britannico ha rispolverato melodie luminose dal nulla, combinando nuovi pezzi, cover e versioni alternative di classici nel loro sedicesimo e più recente album.

L’inizio è stato davvero da brividi con Night boat, seguita immediatamente dall’immortale The wild boys, una delle hit che ha consacrato la band inglese nell’Olimpo della musica. È stato poi un crescendo tra Invisible, Notorious, Friends of Mine, passando per Careless Memories, Ordinary World, Comune Undone e Planet Earth. Gran finale con Rio, che ha dato il titolo a uno dei loro album di maggior successo.

Inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2022, i Duran Duran hanno venduto oltre 100 milioni di album in tutto il mondo, oltre ad aver piazzato 18 successi nelle classifiche americane e 21 successi nella top 20 britannica. Tra i vari premi e riconoscimenti, due Grammy Awards, due Ivor Novellos, due Brit Awards (tra cui Outstanding contribution to music nel 2004) e una stella sulla Hollywood walk of fame. Hanno scritto l’unico brano di James Bond che abbia raggiunto il numero 1 negli Stati Uniti, mentre David Lynch ha diretto il loro film concerto. Le loro musiche sono utilizzate come sample in canzoni di moltissimi artisti, da The Notorious Big ai 5 Seconds of Summer, e in cover tributo di Muse, Deftones e altri.

Rio è stato inserito tra i  100 migliori album britannici di Q, nei 100 migliori album di tutti i tempi di Nme e nei migliori 100 album degli anni ’80 di Pitchfork. E per altri 9mila la magia dei Duran Duran si ripeterà martedì (23 luglio).

2024-07-21 23:43:00