Press ESC to close

Al cinema teatro Artè, un incontro con due artiste e scrittrici afrodiscendenti italiane

Venerdì (6 dicembre), alle 21, al cinema teatro Artè di Capannori, si svolgerà l’incontro – ad accesso gratuito – denominato Una questione di identità, terzo e conclusivo evento de Il mondo è quadrato e saltella, mostra organizzata da Aldes | Spam!, componente del programma di Artè patrocinato dal comune di Capannori.

L’incontro, concepito insieme a Nigrizia, vedrà in questa occasione protagoniste due artiste e scrittrici italiane di ascendenza africana: Saba Anglana, cantante, artista, autrice, doppiatrice e presentatrice radiofonica italiana di origini somale; La signora Meraviglia (ed. Sellerio) rappresenta la sua prima narrazione, il racconto di un percorso frustrante alla ricerca delle tanto desiderate ‘signora Meraviglia’, cioè la cittadinanza italiana, ed Anna Maria Gehnyei, conosciuta come Karima2G, cantante, ballerina, scrittrice e produttrice italiana di origini liberiane.

A condurre l’intervista sarà Aziz Sawadogo, figlio della combinazione di due culture, animato da un profondo amore per l’arte, la musica e la scrittura. Questa mescolanza rappresenta l’essenza del suo lavoro come direttore artistico e creativo di festival e eventi culturali tra l’Alta Brianza e la città di Brescia. È consigliere municipale nella sua amata Sirtori e ha una laurea in giurisprudenza.

Anna Maria Gehnyei, nata a Roma da genitori liberiani, il cui padre fu il primo liberiano a giungere in Europa, afferma: “Il razzismo in Italia è un tabù di cui nessuno discuteva, ma di cui tutti erano a conoscenza. Combattere il razzismo significa combattere se stessi. Non credo più nella lotta ma nell’integrazione e nel riconoscimento del razzismo come la parte più tenebrosa dell’uomo”. Il suo primo romanzo è Il corpo nero.

Il mondo è quadrato e saltella è realizzato con l’appoggio del Mic – Ministero della Cultura, Regione Toscana / sistema regionale dello spettacolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione con il comune di Capannori e con la rivista Nigrizia. Per ulteriori informazioni 348.3213504 – 348.321350 oppure inviare un’e-mail a info@spamweb.it

2024-12-04 14:43:05