
Inclusione, accettazione della diversità, rispetto, comprensione e solidarietà. Questi sono stati i temi principali discussi venerdì scorso presso l’Istituto Comprensivo Lucca Quinto – Pescaglia in occasione della “Giornata dei Calzini Spaiati“. I docenti hanno trattato questi argomenti attraverso percorsi specifici nelle settimane precedenti alla giornata, per poi riunirsi e condividerli durante l’evento. Inoltre, la scuola è anche stata il palcoscenico per la giornata nazionale contro il bullismo e il cyber bullismo, un problema molto sentito nel contesto scolastico, dove si sono verificati numerosi episodi negli ultimi anni in cui alcuni studenti sono stati vittime. Infatti, per prevenire tali episodi, gli insegnanti, spesso supportati da esperti, organizzano regolarmente incontri, inclusi i genitori.
Le iniziative organizzate nelle scuole fanno parte dell’impegno di inclusione che l’Istituto porta avanti da anni, basato anche sul pieno riconoscimento della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Esso si focalizza anche sulla prevenzione di attitudini, comportamenti e/o manifestazioni violente e intenzionali, che possono essere di tipo verbale, fisico, sociale, ripetute nel tempo da parte di un singolo o di più persone, inclusi anche comportamenti online.
Infatti, la dirigente Fabrizia Rimanti dell’Istituto Comprensivo Lucca Quinto – Pescaglia ha invitato le famiglie a far indossare ai propri ragazzi calzini spaiati. Insegnanti e professori hanno successivamente previsto attività specifiche per spiegare il significato dietro questo gesto.
Inoltre, sono state organizzate iniziative specifiche riguardanti il bullismo e il cyberbullismo.
2025-02-10 06:13:00