
Ieri (25 marzo) a Lucca, presso l’Hotel Guinigi, si è tenuto un importante evento di sensibilizzazione curato dal Rotary Club Lucca Giacomo Puccini, dedicato al crescente problema delle truffe. L’evento, a cui si poteva accedere gratuitamente, ha avuto una grande partecipazione del pubblico, tra cui cittadini e diverse autorità locali.
L’iniziativa è nata a causa dell’incremento allarmante delle truffe che, negli ultimi anni, hanno colpito soprattutto anziani, imprese e gli utenti del mondo e-commerce. L’avvento di tecnologie sofisticate ha reso questo fenomeno sempre più insidioso e vario, coprendo da furti d’identità a crimini informatici finanziari, passando per truffe collegate all’uso illegale di criptovalute o al phishing, smishing e vishing.
“L’obbiettivo di questa serata era informare e sensibilizzare la comunità di Lucca riguardo i rischi associati alle truffe – ha dichiarato Andrea Boni, presidente del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini, durante l’evento – È vitale che tutti siano consapevoli di come si sviluppano queste truffe e che conoscano come prevenirle e denunciarle”.
Il dibattito è stato moderato dal giornalista Claudio Sottili e ha visto la partecipazione di esperti del settore, che hanno condiviso informazioni e consigli preziosi. Tra i relatori, abbiamo avuto: Vito Bertoni, procuratore sostituto del tribunale di Lucca; Franco Bozzi, vice commissario della polizia; il tenente colonnello Andrea Cassarà, comandante della compagnia dei carabinieri di Lucca; Virgilio Russo, capo della divisione contro il crimine della Questura di Lucca e Daniele Conventi, esperto di informatica
La partecipazione attiva del pubblico ha reso l’evento ancora più significativo, con domande e interventi da parte di cittadini desiderosi di conoscere in dettaglio le strategie di difesa contro le truffe. Questo incontro si è dimostrato una notevole opportunità per esplorare un argomento di estrema rilevanza, contribuendo a formare una comunità più informata e consapevole, pronta a contrastare comportamenti fraudolenti sempre più pericolosi.
Il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini si impegna a proseguire la sua missione di sensibilizzazione e informazione, promuovendo ulteriori iniziative per proteggere i cittadini e i gruppi più vulnerabili della popolazione.
2025-03-26 19:01:00