
26 Marzo 2025 | 08:01

Il comunicato de ‘La Porcari che vogliamo’ dopo l’accesso ai documenti: “L’amministrazione Fornaciari non era mai stata veramente contraria alla realizzazione”
“Sono passati ora 10 mesi dalla decisione del Comune di Porcari di non procedere con il ricorso al Tar Toscana contro il decreto della Regione Toscana, che aveva considerato non necessaria una Valutazione di impatto ambientale per il progetto dell’impianto pannoloni. L’amministrazione Fornaciari scelse di consultare il proprio team legale e, ritenendo che rivolgersi al Tar non fosse la strada migliore, decise di andare avanti, contro il medesimo decreto, proponendo un costoso e lungo Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Non abbiamo avuto ulteriori notizie dell’eclatante e tanto pubblicizzato ricorso, ma, finalmente, esaminando i documenti, abbiamo scoperto che non sarà più il presidente Mattarella a decidere l’esito del Ricorso straordinario, ma proprio quel Tar Toscana che il Comune di Porcari, fin dall’inizio, aveva considerato non idoneo per la situazione”. A diffondere la notizia è Barbara Pisani, consigliera comunale e capogruppo di La Porcari che Vogliamo.
“Un’ironia del destino? Forse… Ma per chi e sopratutto, con quale scopo? – commenta Pisani – Questi sono i fatti: uno degli individui, riconosciuti dal Comune di Porcari come “controinteressati” e quindi favorevoli all’impianto, per essere precisi un semplice cittadino, ha chiesto e ottenuto che la decisione relativa al Ricorso straordinario al presidente della Repubblica, sia affidata al Tar Toscana. Avete capito bene – continua Barbara Pisani – chi ha interesse a che l’impianto pannoloni venga costruito a Salanetti, e quindi si oppone al Ricorso straordinario del Comune di Porcari, ha portato tale ricorso davanti allo stesso organo che non ha accolto quello presentato dai cittadini. Chiaramente, chi ha deciso di farlo discutere al Tar, sa molto bene che sarà difficile che il Tribunale amministrativo regionale torni indietro “smentendosi”, e quindi pensa di avere maggiori probabilità che il ricorso venga respinto. Altrimenti perché lo farebbe? E l’amministrazione Fornaciari, con tutti i consulenti legali a cui si rivolge, ovviamente sempre a spese dei porcaresi, tutto questo non lo aveva previsto?”.
La consigliera Barbara Pisani prosegue: “Impossibile che non lo avessero preventivato, come è impossibile capire perché, invece di affiancare e sostenere i cittadini dando un peso e una forza molto più importanti al ricorso al Tar, l’amministrazione Fornaciari abbia scelto la strada più difficile, tanto lunga quanto piena di insidie. Esaminando i fatti sono portata a pensare che l’amministrazione Fornaciari non era mai stata veramente contraria alla realizzazione dell’impianto a Salanetti e che sono state dette tante falsità, solo per confondere le persone e cercare di salvarsi la faccia, naturalmente attenti a non ostacolare mai veramente gli interessi che stanno dietro a questa operazione”.
2025-03-26 08:01:00