
27 Marzo 2025 | 10:04

Il cammino verso il voto ha inizio. Chiamata ad una mobilitazione con l’obiettivo di raggiungere il quorum richiesto
Nella serata di martedí 25 marzo, è stato formato alla Cgil di Lucca, il comitato per i referendum che unisce le associazioni del territorio. Questo in preparazione ai cinque referendum in programma l’8 e 9 giugno, si mobilitano per ispirare la popolazione a esprimere la propria volontà democratica attraverso il voto.
“Il referendum – affermano dal comitato – è infatti un’espressione di democrazia diretta unica nel sistema giuridico italiano, attraverso cui i cittadini hanno la possibilità di votare per abrogare una legge, influenzando direttamente la legislazione del paese. Raggiungere il quorum non deve quindi essere visto solo come obiettivo di coloro che sono favorevoli all’approvazione dei cinque quesiti referendari. La partecipazione dei cittadini è infatti un segnale di consapevolezza di coloro che hanno diritto di voto, e quindi una riscoperta dei valori democratici e della partecipazione politica dal basso”.
Tra i primi aderenti possiamo annoverare una molteplicità di attori che hanno preso parte alla raccolta firme per la promozione dei medesimi quesiti referendari nella scorsa estate. Oltre alla Cgil Lucca, erano infatti presenti rappresentanti di Pd di Lucca e Altopascio, Europa Verde e Verdi, Lucca è un grande Noi, Sinistra Con Lucca, Sinistra Con Capannori, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Sunia, Giovani Comunisti, Arci Lucca e Caritas Diocesana. “Tuttavia, l’elenco – dicono i promotori – è destinato ad allungarsi progressivamente, dato che è auspicabile l’adesione dei numerosi firmatari della raccolta firme che non hanno potuto partecipare alla fondazione ufficiale del comitato”.
L’invito alla partecipazione si rivolge non solo a coloro che si sono già impegnati a portare i cinque quesiti referendari al voto. “Il Comitato per i Referendum vuole infatti richiamare tutti i cittadini che ritengono la partecipazione politica un valore democratico irrinunciabile – spiegano ancora – Chiunque desideri contribuire alle attività del Comitato potrà farlo liberamente e secondo le sue possibilità, sostenendo gli eventi che saranno organizzati nelle prossime settimane. Per ottenere ulteriori informazioni e per essere coinvolti attivamente nelle attività del comitato referendario, in attesa che si disponga di un proprio recapito, è possibile chiamare gli uffici della Cgil Lucca (0583.44151 o 0584.32531 per la sede di Viareggio). Gli interessati saranno così messi in contatto con un referente del Comitato, e potranno essere aggiornati sui prossimi impegni”.
2025-03-27 10:04:00