Press ESC to close

Luglio Altopascese, già raccolti 70 mila euro per il programma di eventi

29 marzo 2025 | 14:48

Share0

Luglio Altopascese, già raccolti 70mila euro per il programma di eventi

A questi si aggiungeranno le risorse comunali che anno dopo anno vengono stanziate nel bilancio e gli sponsor privati

È già in moto l’organizzazione per il nuovo Luglio Altopascese, il ricco calendario di eventi che trasforma Altopascio in un palcoscenico di cultura, spettacolo e aggregazione ogni giorno per tutto il mese di luglio. Al momento, per la prossima edizione della manifestazione sono stati raccolti più di 70.000 euro: il risultato è frutto della sinergia dell’amministrazione comunale con le diverse realtà del territorio, a partire dal Centro Commerciale Naturale di Altopascio e l’Accademia Geminiani, e la qualità che queste stesse realtà hanno dimostrato negli anni. 27.000 euro provengono dalla Regione Toscana (destinati proprio al Centro Commerciale Naturale di Altopascio a cui si sommano altri 4.500 della Camera di Commercio), 25.000 euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a cui si aggiungono altri 13.000 euro per l’Accademia Geminiani, mentre 2.000 euro sono stati donati da Toscana Energia.

A questi si aggiungeranno le risorse comunali che vengono allocate annualmente nel bilancio e altri sponsor o contributi che arriveranno nelle prossime settimane: tutto ciò testimonia il rafforzamento della manifestazione e l’interesse crescente delle istituzioni e delle realtà economiche nel contribuire al suo sviluppo.

“La trasformazione del Luglio Altopascese è sotto gli occhi di tutti – afferma Sara D’Ambrosio, sindaca di Altopascio – Negli ultimi otto anni, ci siamo impegnati a trasformare quella che poteva sembrare una semplice festa paesana con eventi non collegati, in una collaborazione intensa e continua, finalizzata a offrire quanto più ampio, vario e bello possibile, valorizzando tutte le componenti del territorio di Altopascio. Questo è il risultato. Produrre, sperimentare, innovare, collaborare insieme oggi ci permette di avere una manifestazione che attrae risorse e propone appuntamenti di grande interesse, come un vero festival di ampio respiro, con un programma che dura un mese intero e offre un mix di cultura, spettacoli, eventi di rilievo nazionale e occasioni di aggregazione. La qualità dell’offerta e la capacità di coinvolgere il territorio hanno facilitato l’accesso ai finanziamenti, che fino a qualche anno fa erano difficili da ottenere. Siamo solo a marzo e possiamo già contare su un sostegno economico significativo, ma il lavoro continua: cerchiamo ancora sponsor e collaborazioni per ampliare ulteriormente l’offerta e portare ad Altopascio personaggi di spicco del panorama culturale e artistico”.

“L’obiettivo è di offrire eventi di qualità, che creino aggregazione e che valorizzino il territorio, mettendo in risalto tanto le realtà locali quanto portando ad Altopascio nomi e proposte di richiamo nazionale – aggiunge Alessio Minicozzi, assessore alla cultura -. Il Luglio Altopascese non è solo un’opportunità di divertimento, ma un motore di valorizzazione per Altopascio e per la sua comunità. Grazie a questo festival, il nostro comune diventa un punto di riferimento per un pubblico che arriva non solo dalle province vicine, ma anche dal resto della Toscana e tra i turisti che si trovano in zona. La credibilità costruita negli anni da parte dell’amministrazione comunale trova oggi una nuova conferma nell’attrattività della manifestazione, confermata anche dalla capacità di attrarre contributi. Presto pubblicheremo il bando per gli sponsor, offrendo così a imprese e realtà interessate la possibilità di affiancare il proprio nome a quello di una manifestazione che vanta già sostegni autorevoli”.

Luglio Altopascese

2025-03-29 14:48:00