
Lucca saluta una splendida edizione di VerdeMura, premiata dal pubblico con circa 20mila presenze, senza contare gli amici a 4 zampe per una manifestazione pet friendly con il plauso di 160 espositori ed esperti provenienti da tutta Italia e dall’estero, rafforzando il successo dell’edizione passata.
Grande soddisfazione tra gli espositori del verde, molti dei quali hanno già prenotato la loro partecipazione all’edizione successiva. I vivaisti locali hanno anche approfittato del sabato sera per portare nuove scorte alla fiera, dato che molti esemplari erano ormai esauriti. Arrivati da ogni parte d’Italia, hanno constatato anche la presenza di un pubblico capace di apprezzare le piante meno comuni.
Sono stati tre giorni di cultura botanica e amore per il verde, con prodotti per la vita all’aperto che hanno trasformato nuovamente le Mura in un luogo d’incontro tra conoscenza e piacere green a 360 gradi. Per molti è stata l’opportunità di scoprire piante vecchie e nuove, ma anche di incontrare e confrontarsi con molti esperti, professionisti e appassionati. Tra gli ospiti che hanno animato gli incontri molto seguiti, vale la pena ricordare Carlo Pagani, Christian Shejbal, Emanuela Vanda, Simonetta Chiarugi, Francesco Diliddo, (Aboutgarden), Andrea Micale (SweetyFarm), Giudi in the jungle e Enrico Rossi (Green Heart Geek).
Anche quest’anno la giuria di esperti ha assegnato i prestigiosi premi VerdeMura all’Azienda Agricola Campolungo, “per la ricerca di piante del passato unite alla selezione di piante innovative”, al Vivaio Il Sorbo “Per la collezione di piccole conifere insieme a frutti antichi, Prunus da fiore e arbusti insoliti” e al vivaio Plantula Bio, “per la collezione di erbacee perenni insolite ricercate e riprodotte in vivaio”.
Durante l’evento, il sindaco di Lucca, Mario Pardini, ha consegnato la medaglia della città di Lucca ai proprietari di Villa Reale di Marlia, Henric e Marina Grönberg, durante la presentazione del volume, pubblicato da Maria Pacini Fazzi, dedicato ai restauri del complesso monumentale della villa.
Successo del biglietto formato famiglia, con una grande partecipazione agli eventi del programma Young Gardening, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un gran numero di bambini e ragazze sono stati protagonisti di una ventina di incontri, tutti esauriti, che oltre a intrattenere hanno avvicinato il giovane pubblico alla tutela e al rispetto del verde e degli animali, con laboratori e attività creative e giocose. A questo si è aggiunto l’entusiasmo di 300 studenti accompagnati da 32 docenti degli istituti del territorio, che hanno visitato VerdeMura aderendo al progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e l’Ufficio scolastico territoriale.
Il prossimo appuntamento con il verde e la vita all’aria aperta sarà con Murabilia nei prossimi giorni 5, 6 e 7 settembre, mentre VerdeMura tornerà il 10, 11 e 12 aprile 2026.
2025-04-06 19:48:00