
9 aprile 2025 | 16:38

La sindaca di Altopascio: “L’importante è che tutti siano pronti a sedersi a un tavolo per capire se esistono obiettivi e strategie condivisi”
“Futuro del servizio idrico: bene la discussione, bene che si parli di ambito provinciale”. Queste sono le parole della sindaca di Altopascio, Sara D’Ambrosio, che sostiene la proposta fatta recentemente dal presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci.
“L’ambito provinciale – afferma – è senza dubbio una prospettiva interessante, perché ci permette di andare oltre le personalità e di riflettere insieme con tutti gli attori coinvolti nel futuro del servizio idrico nel nostro territorio, che, come previsto dal referendum 2011, dovrebbe essere gestito pubblicamente. Ciò che conta veramente in questa fase è l’approccio: il dialogo. È necessario riunirsi intorno a un tavolo, confrontarsi e trovare punti di accordo su cui costruire una strategia politica che privilegi la tutela della risorsa idrica e dei cittadini. Oggi l’acqua è una risorsa fondamentale e l’obiettivo deve essere proprio questo: unire le forze per individuare ciò che abbiamo in comune e lavorare insieme su questa base. L’acqua non deve diventare uno scenario di rivalità o di tifo per una o l’altra fazione: le uniche cose che dovrebbero interessarci sono lo sviluppo del territorio e delle comunità, attraverso investimenti programmati, la tutela della risorsa, le garanzie da offrire ai cittadini anche riguardo alle tariffe, in una visione di crescita del territorio. Ecco perché, come ho già detto, dobbiamo aprire il dibattito e guardare oltre i confini della Piana di Lucca, coinvolgendo anche aree che sono collegate a noi. Quindi appoggio la prospettiva promossa dal presidente Pierucci”.
“L’importante è che tutti siano pronti a sedersi a un tavolo per capire se esistono obiettivi condivisi e quali decisioni possiamo prendere insieme – conclude – Solo in questo modo riusciremo a dare concretezza e un vero significato a questo tavolo provinciale”.
2025-04-09 16:38:00