Proteste per le multe

da

Ad Altopascio problemi con il disco orario a segnalare l’arrivo ai quarti d’ora. E qualcuno ci ha rimediato la multa. Forse anche per questo, oltre alla gratuità del parcheggio dalle 13 alle 15, la sosta libera è stata ampliata a 30 minuti anziché a 15. Il signor Paul Louis Romanini, abita a Pistoia ma lavora nella cittadina del Tau da venti anni. “Mi fermavo ad acquistare il famoso e buon pane altopascese. Tempo fa, al ritorno al parcheggio, una vigilessa mi chiede della mia auto e mi esorta ad esporre il disco orario. Difficile giudicare i 15 minuti. Sembrava finita lì, ma dopo qualche giorno è arrivata a casa la multa. Chi ci ha guadagnato? Io ci ho rimesso circa 50 euro – conclude Romanini, – e comunque se il regolamento è quello la sanzione me la sono meritata, il comune non credo che lucri sulla cifra tolto l’importo per l’accertamento della proprietà del veicolo e della riscossione. Il fornaio ci rimetterà circa 500 euro l’anno perché ad Altopascio io non mi fermo più. Posso riscoprire il fornaio vicino casa, dotato di ampio parcheggio e che produce ottima focaccia”.

Massimo Stefanini