
Rapina alla Conad di Altopascio in pieno giorno, in un sabato pomeriggio. Due individui sono arrivati a bordo di uno scooter risultato rubato a Montecatini. Dopo aver fatto irruzione, con il volto travisato da un casco e da una maschera ed armati, uno ha sparato un colpo intimidatorio in alto, verso il soffitto. Poi i banditi si sono diretti verso le casse. Un cliente ha pensato che volessero fare del male alla moglie, così si è frapposto davanti alla consorte ostacolando i malviventi che però hanno reagito picchiandolo con un pugno e colpendolo con il calcio della pistola in testa. L’uomo si è accasciato ferito e la donna ha accusato un malore. Panico nei locali, con gente che si è riparata dietro gli scaffali e bambini piangenti. Dopo essersi fatti consegnare da tutte le casse aperte il denaro, (il bottino ammonta a migliaia di euro) sono fuggiti. Lo scooter è stato ritrovato poco dopo in zona. I feriti se la caveranno. Indagini a tappeto da parte dei carabinieri.
Comments (10)
Stefano Bianchisays:
19 January 2013 at 20:20Tagliare le mani……..
Marcosays:
19 January 2013 at 20:35Ecco la dimostrazione… Purtroppo i controlli effettuati negli ultimi giorni con grande dispiegamento di forze non hanno fatto desistere i soliti delinquenti che sembrano ormai aver preso di mira il nostro territorio. Ancora nessuna notizia dell’assessore alla sicurezza Balduini?
humblesays:
20 January 2013 at 9:51Forse, anche Conad dovrebbe trasferire il supermercato in altra zona, come ha fatto la Cassa di risparmio.
Ammettere ciò è di una amarezza insostenibile ma, in ogni modo, fintanto che le forze di polizia resteranno adibite alla scorta di politici e/o similari oppure di piantone ad edifici governativi con mansioni di portierato e non saranno dislocate sul territorio a vigilare il più possibile – con adeguata dotazione di mezzi e risorse (i politicanti potrebbero viaggiare in auto meno costose e meno dispendiose consentendo rinnovo e potenziamento del parco veicoli destinati alla sicurezza) non potrà esserci alcun miglioramento teso a garantire ai cittadini una vita migliore e tranquilla.
Larasays:
20 January 2013 at 10:01Io ero presente con la mia bimba di 5 anni. Vorrei solo dimostrare la mia ammirazione per tutto il personale, in particolare per le cassiere che hanno ripreso immediatamente il loro lavoro. Brave davvero, io non ci sarei riuscita.
Davide Bronzisays:
21 January 2013 at 10:27ma sicuramente le telecamere comunali serviranno a far luce sull’accaduto!!!”””108.000,00 eurini”””
patsays:
21 January 2013 at 12:49State tutti tranquilli,sicuramente grazie all’eccellente investimento delle telecamere sul territorio e con l’aiuto dell’assessore alla sicurezza verranno sicuramente individuati.
Aristidesays:
21 January 2013 at 12:54Pena di morte, subito – Ah, no già , poi siamo razzisti, cattivi, non capiamo il disagio, la colpa è della società ….. A casa loro questa gentaglia, col forcone nella schiena!!!!
Anche quelli che sembrano tanto bravini, di solito poi si trasformano…………
Alessio Famisays:
22 January 2013 at 18:11E se fuori del Conad, proprio in quel momento ci fosse stata una pattuglia dei vigili urbani, per i rilievi di un incidente?…………………………………………………………………
Lorissays:
23 January 2013 at 0:13Io direi che la migliore sarebbe prenderli a fatto compiuto.
Magari sparando alle gomme.
Fare irruzione con la polizia sarebbe troppo rischioso.
Le telecamere non servono a nulla o quasi. Con caschi, passamontagna, guanti, chi li riconosce?
Infatti sul Tirreno di oggi era scritto proprio questo.
Ma secondo voi si va a fare una rapina a faccia scoperta? Magari sorridendo alle telecamere?
E non si pensa a targhe contraffatte, auto rubate, moto rubate? Da questo si rintracciano i ladri?
Non si pensa che potrebbero venire da un’altra città . Ormai Altopascio è conosciuta…
Quei soldi non li rivedrà nessuno!
Solo con i controlli, con le perlustrazioni continue, e le ronde, si arginerebbero questi misfatti.
Rimettere la gente a passeggiare per le città , e per farlo bisogna infondere sicurezza.
In questo Altopascio è un fallimento!
BATTAsays:
25 January 2013 at 20:07Ma i posti di blocco ? le fanno ancora ? chi presidia le strade ? nessuno ha piu paura di essere fermato , l’unica paura e evitare gli autovelox.