L’Open Call per il progetto RSSA (Residenze socio shakespeariane assistite) “La Commedia degli errori 2017†rimarrà aperto fino a mercoledì 29 marzo. Ancora un mese per frequentare gratuitamente questo laboratorio di teatro, che si svolgerà presso la struttura RSA “Il Giglio†e presso la BiblioteCa Nova del quartiere 4 insieme agli ospiti e agli operatori della struttura. Il percorso formativo sarà condotto da Francesco Dendi e Alessio Martinoli.
“Dopo i risultati di Amleto 2016 – spiega il presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni – viene rinnovato questo percorso di formazione gratuito riservato ad Under 25, attorno ad un’opera di William Shakespeare all’interno degli spazi della struttura socio sanitaria RSA “Il Giglio†e presso la nostra BiblioteCanova. E’ un’iniziativa molto utile dal punto di vista culturale – prosegue il presidente Dormentoni – finalizzata a coinvolgere i giovaniâ€.
Quest’anno i partecipanti al laboratorio, armati di sempre maggiore ironia, lavoreranno su “La commedia degli errori†o degli equivoci con l’intento di sbagliare ancora una volta.
La commedia degli errori 2017 nasce per creare:
un’opportunità per i ragazzi sotto i 25 anni; un’occasione di confronto e di collaborazione con gli abitanti e lo staff della struttura; un’esperienza di creazione attiva attraverso lo strumento del teatro;
un’occasione di confronto fra le tematiche shakespeariane e il contemporaneo; un modo di cambiare il presente per tentare di migliorare il futuro.
La struttura RSA “Il Giglio†è situata nel Quartiere 4 di Firenze in Via Santa Maria a Cintoia 9/A, diventerà un luogo di formazione pratica per dei ragazzi in condivisione con i suoi abitanti, compagni di viaggio attivi, saggi, di questo lavoro. (s.spa.)
Info e iscrizioni residenzeshakespeariane@gmail.com
facebook.com/residenzeshakespeariane
Â
Fonte: Comune di Firenze