Press ESC to close

BOLZANO – Citt di Bolzano – Conferenza stampa del sindaco Caramaschi sulle decisioni di Giunta del 2 maggio 2017

La Giunta comunale si riunita questa mattina ed ha
preso le decisioni riassunte oggi pomeriggio nella conferenza
stampa dal sindaco Renzo Caramaschi.

Cittadinanza onoraria e Memoria
La Giunta ha quindi deciso di conferire la cittadinanza onoraria a
Manlio Longon, per la sua attivit di
opposizione e resistenza alla dittatura nazista, cos come
stato fatto con Gianantonio Manci. Il suo nome, dopo la
delibera di Consiglio, potr andare ad arricchire la Collina
dei Saggi.

Opere e case comunali
Approvata anche la ristrutturazione di alcuni alloggi
comunali in viale Trento
(approvazione progetto esecutivo
in linea tecnica per Euro 270.982).
Deciso anche l’importo da corrispondere alle persone
fiduciarie
previste dal regolamento di gestione delle case
comunali: il compenso mensile stato fissato a Euro 1,70
per unit abitativa.
La Giunta ha approvato lo studio di fattibilit per la
realizzazione di una struttura di 12 alloggi
sociali
di varie dimensioni adibiti ad accogliere
donne vittime di violenza e i loro bambini (Casa
delle Donne), per una spesa complessiva di Euro 5.526.538. “E’
necessario rafforzare questa offerta, ha sottolineato il sindaco,
visto il preoccupante dilagare del fenomeno della violenza di
genere”.
Avviata la procedura d’asservimento per l’occupazione temporanea e
d’urgenza delle aree necessarie alle opere di
paramassi
sul versante roccioso sovrastante la ex-SS della
Val d’Ega a Cardano. (Euro 4.480)

Personale
Approvate anche le indennit di risultato per il
personale dirigenziale
per l’anno 2016, per un totale di
euro 168.000, da liquidare ai dirigenti comunali in base ai
risultati raggiunti, valutati dall’apposito nucleo di valutazione.
Tre dirigenti comunali hanno raggiunto il 100% del risultato
atteso.
Deciso anche una parziale modifica alla vigente pianta
organica
, senza un ulteriore ampliamento della dotazione
organica complessiva.

Servizi
La Giunta ha approvato la partecipazione dell’Amministrazione a un
bando europeo per finanziare una serie di servizi
on-line
in differenti ambiti, tra cui le attivit
per ragazzi e famiglie (Estate Ragazzi),
l’erogazione dei contributi alle associazioni, la
gestione delle occupazioni di suolo pubblico. Il
costo totale di Euro 350.000 potrebbe essere cos finanziato
per l’85% dai fondi europei.
Approvato anche il piano indagini di customer satisfaction
2017,
ovvero delle indagini di soddisfazione dell’utenza
che da oltre 15 anni l’Amministrazione conduce per misurare il
livello di gradimento dei servizi cittadini, nell’ottica di un
miglioramento continuo. Quest’anno l’Ufficio Statistica ha
realizzato o realizzer indagini su Seab, Ristorazione
scolastica, Scuole dell’infanzia, Museo della Scuola, Percorso
espositivo nel Monumento alla Vittoria, Archivio storico, Museo
semirurali, Ex lager, Lido, Estate bambini/ragazzi, Soggiorni
climatici per anziani ed Edilizia privata.

Consiglio comunale e Commissioni
La Giunta ha anche deciso di proporreKurt
Pancheri
quale membro effettivo della Commissione
consiliare alle Attivit sociale al posto del dimissionario
consigliere Rudy Rieder. La delibera sar trattata dal
Consiglio comunale.
La Giunta ha trattato diverse mozioni e interrogazioni
consiliari.

Bilancio
La Giunta comunale ha approvato il -prelevamento dal fondo
di riserva dal Bilancio di previsione 2017-2019
, in
perfetta linea con gli esercizi passati.

Contributi, patrocini ed eventi
Concesso un contributo all’associazione Donne
Nissa’
per iniziative da svolgere presso gli
orti comunitari: (Euro 1.376).
Concesso il patrocinio all’associazione Green
Generation
che organizza un evento in occasione della
Festa della mamma, il 14 maggio
prossimo, presso il Parco delle Ex-Semirurali.
Patrocinio anche per la manifestazione Giustizia e
Misericordia – Immagini e Riflessioni dal Giardino delle
Religioni
che sar organizzato il 18
maggio
prossimo dall’Associazione
Cristallo
.
Deciso anche il mantenimento del tendone sul piazzale delle feste
ai Prati del Talvera fino al 5 luglio prossimo, viste le varie
richieste di diversi organizzatori.
Patrocinata anche la Festa del rione Maso della
Pieve
, organizzata dall’Associazione Vispa
Teresa
il 20 maggio prossimo, dalle 10
alle 17, nel piazzale antistante il progetto di sviluppo di
comunit (via maso della Pieve 60).
Concesso il patrocinio anche al Fair Trade Day,
organizzato il 13 maggio prossimo, in
piazza della Mostra, dalla cooperativa sociale
Bottega del Mondo.
La Giunta ha inoltre deciso la partecipazione della Citt di
Bolzano all’iniziativa “M’illumino d’Erasmus” in
occasione della Festa dell’Europa del 9
maggio
prossimo.

Ambiente
Per motivi di tempo, la Giunta ha invece rimandato a domani la
formulazione del parere al Piano di gestione dei rifiuti
speciali della Provincia Autonoma di Bolzano
.

Stadtmarketing
La Giunta ha approvato un promemoria del vice sindaco mira alla
realizzazione di un processo partecipato di
riqualificazione dei mercati cittadini, iniziando
con quello del sabato di Piazza Vittoria, viste anche le
criticit future legate ai lavori di realizzazione del
parcheggio interrato (inizio lavori previsto nel maggio 2019).
Tramite incarico esterno ad un soggetto specializzato, sar
effettuata un’analisi per individuare l’attrattivit del
mercato stesso. L’obiettivo della riqualificazione di questo e
degli altri mercati cittadini sar un passo verso un
rafforzamento dell’attrattivit della citt di
Bolzano, nella sua storica vocazione commerciale, parallela a
quella culturale e ambientale.

Profughi
Dialogando con i giornalisti, il sindaco ha toccato l’argomento dei
profughi. Nei prossimi 5 o 6 giorni, un centinaio
lasceranno Bolzano per altre localit dell’Alto Adige. Nel
giro di un mese altri 300, secondo i piani, saranno ridistribuiti.
La quota a carico di Bolzano dovrebbe assestarsi cos sui
400 richiedenti asilo. Un numero pi compatibile con le
risorse e le strutture disponibili in citt per
offrire una giusta sistemazione, ma anche per i progetti educativi
e d’integrazione, nonch per garantire la sicurezza.
In tema di sicurezza, il sindaco Caramaschi ha
scritto al prefetto Margiacchi ribadendo la
completa disponibilit ad elaborare un piano condiviso, in
applicazione del decreto ministeriale in tema di sicurezza urbana
del 18 aprile scorso. Appena saranno emanate dal Ministero le
annunciate linee guida, con l’arrivo del futuro nuovo prefetto in
Alto Adige, il Commissariato del Governo e il Comune di Bolzano
potranno mettersi al lavoro per la definizione di tale piano.