“Nella variazione di bilancio tanti soldi in investimenti, bene certo, ma sugli alloggi Erp rimangono le alienazioni. Si svende e si fa cassa invece di destinarli a chi una casa non ce l’ha. Il PD sbagliaâ€. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, interviene nel dibattito sul bilancio.
“Ci hanno detto oggi che sono 13 i milioni che compaiono in bilancio – spiega Grassi – ma queste risorse non sono altro che una partita di giro a Casa Spa per la manutenzione ordinaria, non risolvono certo l’emergenza abitativaâ€.
“E poi mi sarei aspettato che si citassero i 24/30 milioni l’anno che nell’allegato sempre Casa Spa ci invia, facendo capire – insiste il capogruppo – che servirebbero molti soldi per recuperare tutto il patrimonio destinato all’edilizia popolare. Ma si preferisce ignorarlo. Non sorprendiamoci poi se crollano pezzi di terrazzeâ€.
“Abbiamo cercato di fermare l’alienazione di 61 alloggi in via dei Pepi, che non risolvono certo tutto il problema, ma avrebbero potuto almeno dare un po’ di ossigeno a Firenze, visto che sarebbero anche pronti per l’assegnazione. E al 15 di maggio – conclude Grassi – sono 492 gli alloggi di risulta che avrebbero bisogno di interventi di manutenzione per poi essere messi a disposizione. Come si fa a sostenere che non esiste un problema casa?â€. (fdr)
Â
Fonte: Comune di Firenze