Press ESC to close

Auto richiamate per un difetto dell’airbag, raffica di casi anche a Lucca

L’entità Adiconsum Lucca a seguito di numerosi feedback territoriali vuole intervenire a tutela dei consumatori che attualmente stanno ricevendo le lettere di richiamo dal gruppo Psa, relative ai veicoli Citroen C3 e DS3, registrati tra il 2009 e il 2019, di cui sono proprietari, per un difetto innato nei sistemi di inflazione degli airbag prodotti dall’azienda Takata e installati su queste auto che – sottolinea Adiconsum – affermano che possono causare gravi lesioni in caso di rottura del dispositivo o addirittura morte. Si stima che le auto di questo tipo interessate dal problema siano circa alcune migliaia solo nella provincia di Lucca.

“I consumatori coinvolti – spiega Adiconsum – sostengono principalmente l’incertezza sui tempi di riparazione, data la mancanza di pezzi di ricambio necessari, creando un dilemma sull’opportunità di utilizzare i veicoli, data la loro potenziale pericolosità in caso di incidenti, o l’assunzione dei costi derivanti dal blocco tecnico, considerando la necessità per molti di ricorrere a veicoli sostitutivi affittati a proprie spese, in assenza di concessione da parte delle case automobilistiche coinvolte”.
Pertanto, Adiconsum tenterà, prima di tutto, a livello nazionale e territoriale l’apertura di un tavolo per concordare soluzioni con il Gruppo Psa.

“Nel frattempo noi come Adiconsum Lucca – dichiarano il segretario generale Cisl Toscana Nord Massimo Bani, la responsabile Adiconsum Lucca Sheila Dal Poggetto e
il presidente Adiconsum Ugo Vannacci – abbiamo intrapreso iniziative di tutela individuale, ovvero l’invio al costruttore di un reclamo/diffida per ottenere la riparazione necessaria in tempi certi e rapidi, sotto pena di un’azione risarcitoria. Come Adiconsum, siamo costantemente operativi per proteggere coloro che sono stati colpiti da questo grande problema”.

In attesa che la questione legale venga risolta, Adiconsum fornisce consigli utili. “In primo luogo, invitiamo i proprietari di auto Citroen C3 e DS3, immatricolate tra il 2009 e il 2019, a non utilizzare le auto ordinate dal produttore a fermarsi – affermano i vertici Adiconsum -. In caso di incidente, anche se minore e senza l’attivazione dell’airbag, infatti, alcune compagnie assicurative potrebbero rifiutarsi di pagare i danni. Resta il dubbio di dove posizionare l’auto, poiché non sono state date indicazioni dal produttore dell’auto, se l’auto può essere lasciata in un parcheggio soleggiato o in un luogo riparato, allo stesso modo non è stata data alcuna garanzia sul fatto che i gas dell’airbag possano causare un’esplosione del veicolo fermo”.

“In caso di noleggio di un’altra auto per compensare la mancanza della propria auto, per non perdere la possibilità di ottenere un risarcimento, è importante – suggerisce Adiconsum – che chi affronta questo costo lo comunichi immediatamente con una pec alla Citroën, spiegando che il noleggio è stato, di fatto, imposto dall’impossibilità di avere accesso tempestivo al voucher o all’auto sostitutiva, forme di supporto che molti utenti non riescono ad attivare o che addirittura non sono rese disponibili dal link fornito dal produttore dell’auto”. L’assistenza presso i punti di servizio territoriali Adiconsum Lucca 0583/508854 0583508811. viale e G.Puccini 1780 S.Anna Lucca

2024-05-24 17:13:00