Press ESC to close

Pini (Capannori Cambia): “È necessario garantire servizi sanitari per tutti”

“A Capannori, con un decreto firmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 27 febbraio 2017, è stato riconosciuto il titolo di città diffusa grazie alla coesione della comunità e ai servizi offerti ai cittadini. Servizi che giorno dopo giorno sembrano scomparire sempre più”. Questo è il pensiero di Renato Pini, candidato di Capannori Cambia.

“Per esempio – spiega – il centro radiologico Asl di Marlia è stato chiuso nel giugno 2019 senza che ci fossero validi motivi. A oggi, mi risulta che all’interno della struttura siano presenti delle apparecchiature praticamente nuove e inutilizzate dalla Asl. Il nostro attuale assessore e candidato sindaco del centrosinistra sta promettendo durante la sua campagna elettorale il ‘pronto dottore’. Sembrano solo parole ad effetto per fare propaganda elettorale. L’idea, infatti, non sembra essere in linea con le vere esigenze territoriali ed è destinata a raggiungere solamente un numero molto limitato di persone, oltre a essere poco pratica e realizzabile. Vorremmo sapere a chi andrà a beneficio questo provvedimento. Sarà per tutti o solo per pochi? Al contrario, il nostro programma elettorale, che mi vede candidato al consiglio comunale per Capannori Cambia e Paolo Rontani candidato sindaco, propone soluzioni molto più concrete, per tutti i cittadini di Capannori, ma che rivestono un ruolo importante anche per tutto il territorio della Piana.”

“Con il rinforzo dei servizi territoriali, soprattutto nei distretti di Capannori, San Leonardo e la Casa della Salute di Marlia – prosegue Pini – che devono essere adeguatamente attrezzati e progressivamente assumere il ruolo di vere e proprie Case della salute e delle comunità come centri di medicina generale sul territorio, coinvolgendo non solo i medici di famiglia, ma anche creando spazi per più ambulatori specialistici aperti alcuni giorni alla settimana per fornire una primaria capacità diagnostica con esami più semplici, come le ecografie. Inoltre, potranno ospitare anche le attività dei pronti interventi rapidi, che oggi rischiano di sovraccaricare il pronto soccorso ospedaliero. Insomma, una sanità pensata per un rapporto più diretto con i cittadini, un potenziamento del personale medico, infermieristico e dedicato alla prevenzione per limitare gli incidenti sul lavoro. Come tutto il nostro programma, il cittadino è al centro del nostro progetto”.

Capannori cambia rappresenta principalmente questo, più concretezza per tutti non solo per pochi – conclude Pini – Più sicurezza, un rinnovato impulso ai servizi con la manutenzione delle strade, l’ambiente al centro, con la programmazione dei lavori pubblici di acqua e fognature, telecamere nei cimiteri, scuole e parchi pubblici, nuove illuminazioni con manutenzione e nuovi lampioni, l’assunzione di vigili urbani, aumentando il loro numero da 29 a 46. E ancora: programmi dedicati alla persona, alla famiglia, agli animali”.

2024-05-26 09:16:26