Il 7 gennaio, dopo le vacanze natalizie, parte a Altopascio un nuovo servizio, completamente gratuito, quello delle navette che faranno il giro delle frazioni (Spianate, Marginone, Badia Pozzeveri, oltre a località Chimenti), per arrivare al capoluogo del Tau e ritorno. Verrà preparata una mappa dettagliata di strade e corti, anche in campagna, dove poter salire sul torpedone diretto in centro e sbrigare comodamente commissioni, recarsi presso uffici o ambulatori medici o al mercato del giovedì. Tutti i giorni, esclusi i festivi, i bus faranno la spola sui 28 chilometri quadrati del territorio con due viaggi, ma solo al mattino: alle 9, quando gli alunni delle scuole saranno già in classe, la partenza verso Altopascio dai vari punti suddetti e intorno a mezzogiorno, (quando invece gli studenti non saranno ancor usciti) il ritorno. Gli orari sono modulati in modo da non sovrapporsi a quelli delle lezioni didattiche perché il Comune ha rinnovato l’appalto fino a tutto il 2014 per gli scuolabus al consorzio lucchese Club. Da precisare però che i mezzi sono comunque distinti: questo progetto non si avvarrà dei furgoni gialli, tanto per capirci, in quanto quest’ultimi sono omologati solo per il trasporto di minori.

Natale, ad Altopascio raffica di eventi. Torna la pista di pattinaggio
Anche quest’anno Altopascio è Natale. Torna il fitto calendario di iniziative che,