[REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA] Interreg: Regione partecipa a progetto cooperazione transfrontaliera

da

Trieste, 17 giu – La Regione Friuli Venezia Giulia parteciperà,
in qualità di partner associato, al secondo avviso per la
presentazione delle proposte progettuali sul Programma di
cooperazione Interreg V A Italia-Austria 2014-2020 con il
progetto Scet Net (Senza confini education and training network).

Lo ha approvato la Giunta regionale su proposta dell’assessore
all’Istruzione Loredana Panariti che ha ricordato come “lo scopo
principale del progetto è quello di avviare una stabile
cooperazione istituzionale per l’armonizzazione del quadro
ordinamentale e giuridico in materia di formazione dei Paesi
partner, per la definizione di modelli pedagogici funzionali
all’avvio di percorsi di scambio transfrontalieri e per il
riconoscimento delle competenze acquisite e l’adozione di
pratiche organizzative. Tenuto conto delle differenze presenti
nei sistemi di educazione e formazione – ha continuato -,
rientreranno nelle varie sperimentazioni giovani dai 16 anni in
su, inclusi nella filiera dell’istruzione e formazione
professionale, comprendendo per il Veneto e il Friuli Venezia
Giulia anche i sistemi dell’istruzione tecnica superiore e
secondaria superiore, attraverso la modalità dell’alternanza
scuola lavoro o stage e in Carinzia anche gli apprendisti”.

“L’ottica – ha aggiunto l’assessore – è quella di disporre di
procedure condivise ed efficienti affinché l’esperienza
lavorativa transfrontaliera sia riconosciuta ed effettivamente
spendibile su tutto il territorio. Obiettivo, dunque, è un
maggior raccordo istituzionale dei soggetti coinvolti nel settore
dell’istruzione, formazione, lavoro e mondo produttivo per
ampliare le possibilità occupazionali dei giovani e promuovere
lo sviluppo economico dell’Area programma”.

La proposta progettuale vede fra i partner l’Ufficio scolastico e
le Camere di commercio di Carinzia e Fvg, oltre alla Regione
Friuli Venezia Giulia, il Veneto e il Land Carinzia, e prevede un
budget complessivo di 1.108.833,00 euro.
ARC/LP/ppd

Fonte: Regione Friuli Venezia Giulia