Press ESC to close

Aumento del 3 percento del turismo ad Altopascio: oltre 450 pernottamenti per la Francigena

Crescita del turismo ad Altopascio: secondo le informazioni del Centro Studi Turistici della Regione Toscana, il numero di turisti che ha visitato gli alloggi turistici e extra-alberghieri del comune del Tau è incrementato del 3% dal 2022.

È sorprendente poi il dato relativo alle presenze internazionali, che sono aumentate del 31,3%: un aumento notevole, che può essere attribuito in parte alla crescente attrazione della Via Francigena, che sta attirando un numero sempre maggiore di visitatori, sia italiani che stranieri. Ad aprile, le due foresterie di Altopascio, situate nell’antica canonica dell’Abbazia Camaldolese di Badia Pozzeveri e in piazza Ricasoli, hanno registrato più di 450 pernottamenti e le previsioni per maggio indicano una tendenza ancora in crescita.

I dati ufficiali, che includono solo le movimentazioni registrate negli alloggi turistici ed extra-alberghieri, mostrano che Altopascio ha accolto 25600 presenze nel 2023, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente. Nel contesto dei comuni della Piana, Altopascio si colloca al terzo posto dopo Lucca e Capannori, superando Montecarlo che invece ha subito una diminuzione dell’8%, arrivando a 22 mila presenze. Un dato interessante riguarda la durata media dei soggiorni ad Altopascio, che è di 2,3 notti, superiore rispetto a Lucca (2,1 notti).

Questi risultati testimoniano l’interesse crescente per Altopascio come destinazione turistica, grazie anche alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale legato alla Via Francigena: un segno che l’amministrazione comunale vuole sviluppare ulteriormente, attivando nuovi servizi e promuovendo ancora più efficacemente la città, le sue bellezze e il suo patrimonio.





2024-05-24 14:02:36