Press ESC to close

Dopo Modena e Lucca, anche Bologna ospiterà la proiezione di un film russo contro l’Ucraina

Due eventi filorussi previsti in Italia alla fine di gennaio (a Lucca e Modena) hanno già suscitato preoccupazioni sia tra le file del centrodestra che del centrosinistra. Ora anche Bologna si aggiunge all’elenco con la programmazione di un film anti-ucraino. Il film in questione è “Il Testimone”, o “The Witness” in inglese, che sarà proiettato nei prossimi giorni presso la Casa di Quartiere Villa Paradiso nel capoluogo emiliano. Il film è il primo lungometraggio russo sull’invasione dell’Ucraina, finanziato direttamente dal Ministero della Cultura di Mosca, uscito nell’agosto del 2023 e che in patria ha fatto flop al botteghino.

«A breve convocheremo il gestore dello spazio in convenzione, l’uso di una sede istituzionale per attività di propaganda è inaccettabile. Siamo contrari a questa iniziativa e chiederemo agli organizzatori di ritirarla» ha annunciato in una nota il Comune di Bologna. Il film racconta la storia di un violinista belga, Daniel Cohen, che arriva a Kiev per un concerto poco prima dell’invasione russa nel febbraio 2022. Cohen si ritrova fortuitamente coinvolto nei combattimenti, diventando testimone diretto di una serie di “atti disumani e provocazioni sanguinarie attribuite ai nazionalisti ucraini”, come riportato nella locandina del film.

«Stiamo osservando come l’Italia, purtroppo, stia diventando vittima delle manipolazioni del Cremlino, dato che la quantità di eventi previsti per il prossimo futuro è impressionante: Modena, Lucca, Bologna e altri» denuncia l’ambasciatore ucraino a Roma, Yaroslav Melnyk, facendo riferimento a questa serie di appuntamenti.

2024-01-06 00:12:07