Sono 17 i nuovi casi di coronavirus registrati nella provincia di Lucca nell’ultima settimana.
Nei precedenti sette giorni, nel complesso, sono stati registrati in Toscana 219 nuovi casi di Covid-19: 182 confermati con il tampone molecolare e i restanti 37 con il test rapido.
Il numero di persone infette individuate in regione dall’inizio della pandemia arriva dunque a 1.668.830. A oggi, 620 sono ancora positivi. I guariti aumentano dello 0,01% (200 persone) e raggiungono il totale di 1.655.498 (99,2% del totale dei casi). A oggi, 109 persone sono ricoverate in ospedale (31 in più rispetto alla settimana precedente, un aumento del 39,7%), di cui 4 (2 in più, un aumento del 100%) sono in terapia intensiva. 511 sono in isolamento domiciliare, in quanto presentano sintomi lievi che non richiedono assistenza ospedaliera o sono asintomatici (17 in meno rispetto alla settimana precedente, un calo del 3,2%).
L’elenco dei decessi si aggiorna con 5 nuovi decessi: 4 uomini e una donna, con un’età media di 82 anni.
L’evoluzione per provincia
Con gli ultimi casi, il totale dei positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze sale a 445.755 (92 in più rispetto alla settimana scorsa), 107.814 nella provincia di Prato (9 in più), 129.077 a Pistoia (12 in più), 87.514 a Massa Carrara (8 in più), 181.637 a Lucca (17 in più), 196.450 a Pisa (27 in più), 154.133 a Livorno (11 in più), 151.219 ad Arezzo (25 in più), 119.833 a Siena (12 in più) e 93.734 a Grosseto (5 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività segnalati in Toscana ma relativi a residenti in altre regioni.
La Toscana ha circa 45.572 casi totali per ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Attualmente, la provincia con il tasso più alto è Lucca (con 47.526 casi per ogni 100.000 abitanti), seguita da Livorno (47.192) e Pisa (47.091). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.588).
I decessi
L’elenco dei decessi si aggiorna con 5 nuovi decessi: 4 uomini e una donna, con un’età media di 82 anni. Riguardo alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Massa Carrara, 2 a Pisa, 1 a Livorno.
Dall’inizio dell’epidemia, i deceduti sono stati 12.712: 3.987 nella Città metropolitana di Firenze, 1.005 nella provincia di Prato, 1.164 a Pistoia, 757 a Massa Carrara, 1.125 a Lucca, 1.458 a Pisa, 960 a Livorno, 818 ad Arezzo, 748 a Siena, 473 a Grosseto. A questi si aggiungono 217 persone decedute in Toscana ma residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è attualmente di 347,1 per ogni 100.000 residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si osserva a Massa Carrara (403,6 per 100.000 abitanti), seguita da Firenze (403,5 per 100.000) e Pistoia (401,7 per 100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,3 per 100.000).
Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19, saranno pubblicate le comparazioni con l’evoluzione della pandemia nelle altre regioni italiane.
2024-12-11 14:53:00