Sibolla, idee per la valorizzazione
Regolamento di pesca ad hoc e ripopolamento mirato delle specie autoctone: sono le proposte avanzate da alcuni cittadini altopascesi per la valorizzazione del bacino lacustre del Sibolla. L’oasi naturalistica è…
Lamentele per sporcizia all’esterno del giardino della Posta e al parco Moro
Maggiore attenzione al decoro del ristrutturato ufficio postale centrale di Altopascio, in via Rosselli. A chiederlo è un cittadino, Vittorio Andolfi, tra l’altro interessato all’argomento in quanto ex direttore, negli…
Assemblea sul Sibolla
Un marchio identificativo per fare decollare un territorio spesso osannato (vi sono specie di piante rare, di ere geologiche passate, scrigno di “tesori†botanici), ma senza riscontri pratici. Per questo…
Ha patteggiato l’uomo che coltivava piante adatte a produrre sostanze stupefacenti nella serra
Aveva in casa una piccola serra. La tirava su con grande cura. Piante da cui ricavava la droga. Oggi si è svolto il processo nei confronti dell’uomo di Badia Pozzeveri…
Discarica di eternit vicino al Sibolla
E pensare che a pochi metri si trova il bacino lacustre del Sibolla, menzionato come oasi protetta, un patrimonio naturalistico di fondamentale importanza a livello botanico, perché contiene piante che…
Lavori pubblici
Lavori pubblici per circa 70 mila euro, deliberati nell’ultima giunta municipale di Altopascio. Si tratta di interventi di medio calibro necessari però per il completamento di alcune opere. Semaforo verde…
Presentata l’edizione 2010 della Francigena in fiore
Piante tropicali, la novità bonsai, curiosità (ad esempio specie floricole che arriveranno dal Madagascar), una sorta di viale formato da olivi e limoni campeggerà ai piedi della secolare torre campanaria…
Ufficiale: un nuovo parco in località Paduletta, nei pressi dello stadio
Un nuovo parco ad Altopascio. Come da noi anticipato sorgerà su un’area di 5000 metri quadrati in località Paduletta, tra lo stadio (nella foto) e via regione Emilia-Romagna, dietro corte…