Press ESC to close

Porcari, ‘regalo’ di fine anno: un milione di euro dalla Regione per la stazione dei carabinieri

Rapporto di fine anno del Sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari. Un bilancio condiviso sui social network e diretto ai cittadini di Porcari.

“L’anno che sta per concludersi – dichiara Fornaciari – ha portato molte buone notizie a Porcari. Mi riferisco, per esempio, al completamento dei lavori di ampliamento della scuola La Pira, finiti in tempo. Il 15 settembre, abbiamo effettuato l’inaugurazione della nuova scuola per i nostri studenti. Oltre a ciò, i lavori sulla mensa stanno avanzando e sono quasi finiti. In più, i rilevanti lavori sul rio Leccio, del valore di 3 milioni di euro, stanno per essere completati. Tra poco inizieranno i lavori per la sicurezza idraulica del valore di 800 mila euro. E poi, la grande notizia che abbiamo ricevuto quest’anno – ricorda il Sindaco – il finanziamento di oltre 5 milioni di euro per il Rio Leccio per i serbatoi di espansione da realizzare a nord della città tra via Sbarra e via Pollinelle”.

“Quindi buone notizie, ma ovviamente l’amministrazione comunale ha degli obiettivi da raggiungere. Ci sono novità in arrivo, si prevedono anche alcune battute d’arresto, ci sono progetti da completare. Abbiamo finalizzato l’esproprio del vasto terreno dietro il palazzo comunale dove dovremmo costruire il nuovo asilo e poi c’è il viale Marconi che dobbiamo sistemare approfonditamente per renderlo nuovamente pienamente usufruibile”.

“Poi c’è una notizia che è arrivata pochi giorni fa – annuncia Fornaciari – La Regione Toscana ha fortemente sostenuto il nostro progetto di realizzare una stazione dei carabinieri a Porcari e ci ha concesso un contributo di un milione di euro. Abbiamo acquistato l’edificio delle ex Suore Dorotee il 31 dicembre 2018 e da quel momento abbiamo iniziato a lavorare su di esso. Sono passati esattamente 5 anni e in questi anni, a tratti alternandoci, abbiamo lavorato senza sosta. C’è stato quel periodo di Covid, in cui tutto è stato messo in pausa e posticipato, ma abbiamo raccolto di nuovo le idee e i progetti e oggi, dopo 5 anni, possiamo dire di poter finalmente iniziare a lavorare su questo edificio, un obiettivo che molti consideravano quasi impossibile. Voglio soffermarmi su questo argomento perché sono molto contento che la Regione Toscana abbia creduto nel nostro progetto e ringrazio il presidente Giani per la fiducia che ci ha concesso. E poi perché è un progetto ambizioso e, come potete vedere, con perseveranza e con l’impegno di passione, lavoro, coraggio e speranza, si raggiungono risultati”.

“Il desiderio di tutta la mia amministrazione, quindi dei consiglieri comunali e degli assessori che insieme a me si impegnano in questa meravigliosa avventura che è governare la propria città – conclude – è che il 2024 sia un anno pieno di impegno, ma anche di coraggio e di speranza, con la certezza che con passione, lavoro, sacrificio e dedizione, i risultati arriveranno. Quindi, auguro a tutti un felice 2024, pieno di passione, lavoro, impegno e successi raggiunti“.

2024-01-01 12:58:01