[ALTOPASCIO] «Le infrastrutture servono Facciamo un fronte unitario»

da

LUCCA

«Oltre a Lucca, l’altro snodo della mobilità e della viabilità lucchese, a cavallo di tre province diverse e base logistica di sempre più aziende e realtà commerciali è Altopascio: sarò sempre presente in ogni tavolo in cui si parlerà di infrastrutture, assi viari, mobilità alternativa e sviluppo della rete ferroviaria», così il sindaco di Altopascio Sara D’Ambrosio, in linea con quanto dichiarato dal presidente della Regione Enrico Rossi e dal sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, interviene sul tema viabilità. Lo fa evidenziando quanto sia importante per l’intero sistema di mobilità della Piana e delle province di Pisa, Pistoia e Firenze la realizzazione del lotto altopascese degli Assi viari (il completamento della circonvallazione di Altopascio) e la costruzione del sottopasso ferroviario sulla via Romea, legato al raddoppio ferroviario.

«Su queste due partite non possono esserci incertezze – spiega D’Ambrosio – abbiamo bisogno di infrastrutture, abbiamo necessità di offrire ai nostri territori una mobilità e una viabilità adeguate. Concordo con Rossi e Tambellini: non è questione di colore politico, qui è solo questione di buonsenso e di volontà di condurre insieme una battaglia che può solo avere risvolti positivi per le persone e le aziende. Il silenzio del ministro Toninelli su temi cruciali per lo sviluppo della Toscana e della provincia di Lucca è preoccupante: noi siamo pronti a dare battaglia. Così come Lucca è snodo viario per la Garfagnana, Altopascio lo è per la Piana e per lo sbocco con le province confinanti: creiamo un blocco unitario, fatto di sindaci, aziende, cittadini, per portare a casa il risultato migliore per tutti».

Sul tema assi viari il segretario della Lega Marcella Maniglia: «Se ancora non hanno visto la luce la luce la colpa è solo del Partito Democratico, ambiguo e fermo sulla questione. Leggiamo in questi giorni interventi scomposti e fuori luogo di politici, sulla questione degli assi, ma i cittadini sanno come sono andate le cose. Da anni si parla di questa opera fondamentale per il nostro territorio, infatti se dalle parole non si è mai passati ai fatti, è perché il Pd lucchese si è sempre fortemente diviso sulla questione. Ci ricordiamo tutti lo scontro tra il sindaco di Lucca Tambellini e quello di Capannori (e presidente della Provincia) Menesini. Le priorità al governo sono state indicate dalla nostra capogruppo in Regione Elisa Montemagni».

«Oggi la Lega governa a Roma, tra poco più di un anno si prenderà la Regione Toscana, ma nella dinamica di un’opera come quella degli assi viari è evidente come siano strategiche le prossime

elezioni comunali di Capannori. Se la Lega e il centro destra dovessero uscire vincitori da quella tornata, a quel punto non ci saranno più dubbi: gli assi viari lucchesi potranno diventare finalmente realtà», fa eco Andrea Recaldin, neo commissario provinciale della Lega. —

Fonte: Il Tirreno